Per i nostri piatti selezioniamo ingredienti che siano in linea con i nostri valori: qualità, sostenibilità e territorio.
Scopri i nostri fornitori.

I Nostri Fornitori
RICERCA, PASSIONE, QUALITÀ.
Busonengo (VC), Piemonte.
Igiea Adami Riso
Beni di Busonengo coltiva con passione il vero riso Carnaroli, preservando un seme antico e una tradizione che risale al 1500.
Grazie ai venti alpini e alle acque fredde, il chicco acquisisce una compattezza unica, mentre metodi sostenibili e la lavorazione con cilindri in pietra esaltano il suo sapore.
Carrù (CN), Piemonte.
Coalvi – Consorzio di Tutela della Razza Piemontese
Coalvi è il primo consorzio in Italia a certificare la qualità della Razza Piemontese, garantendo carne d’eccellenza con tracciabilità e certificazioni. Attivo dal 1984 , Coalvi è impegnato nella valorizzazione della filiera e del territorio.
Torino (TO), Piemonte.
Pastificio Bolognese Muzzarelli
Dal 1949, il Pastificio Muzzarelli celebra la passione di quattro generazioni di pastai, fondendo tradizione e creatività per il mercato ristorativo.
La sua pasta nasce dall’amore per il territorio e dalla cura nella scelta delle materie prime più pregiate, selezionate da fornitori esclusivi.
Genola (CN), Piemonte.
La Granda Freschi
La Granda valorizza la Fassona piemontese con un approccio etico e sostenibile, partendo dalla terra per garantire qualità e benessere animale. Fondata da Sergio Capaldo, è un punto di riferimento per Slow Food e per chi cerca carne d’eccellenza.
Fr. San Biagio - Mondovì (CN), Piemonte.
Azienda Agricola Agritrutta
Agritrutta alleva trota, storione e salmerino nell’Oasi di Crava Morozzo, utilizzando l’acqua pura del torrente Pesio. L’allevamento naturale e l’attenzione alla qualità garantiscono pesci sani e dal sapore autentico.
Santena (TO), Piemonte.
Grano Factory
Questi fornitori sfornano ogni giorno prodotti di alta qualità, unendo passione e impegno.
Sono fornai sempre in fermento, capaci di portare ogni giorno sapori autentici e genuini sulle nostre tavole.
Cantavenna di Gabiano (AL), Piemonte.
#PANEURBANO
Dal 2018, #Paneurbano è il progetto di Francesca Riolfi, nato dalla scoperta di un modo di fare il pane legato alla terra e alle relazioni. Un pane fatto con farine buone, coltivate nei propri campi o in quelli di amici che condividono la stessa filosofia etica, impastato a mano con acqua, lievito madre e sale, e poi affidato al fuoco.
Piemonte e Lombardia.
PUNTO EQUO
Punto Equo ed Ethicru promuovono il consumo di caffè biologico ed equosolidale certificato Fairtrade, I loro blend sono realizzati con materie prime di altissima qualità, lavorate da maestri torrefattori secondo la tradizione dell’espresso italiano. Il caffè verde proviene da produttori di Guatemala, India e Uganda, selezionati dalla cooperativa Shadhilly nel rispetto dei principi del commercio equo.
Alba (CN), Piemonte.
8 PARI
8pari è un progetto educativo agricolo di Progetto Emmaus, che promuove l’inclusione sociale attraverso il lavoro in vigna e in cantina. Dal 2015, produce vini di qualità nel territorio di Langa e Roero, coinvolgendo persone fragili come disabili, rifugiati e individui con disturbi della salute mentale. I vini 8pari, sono frutto di un processo che valorizza la dignità delle persone e le potenzialità del territorio.